di Redazione #ReggioEmilia twitter@gaiaitaliacomRE #Appuntamenti
Si svolge domenica a Reggio Emilia la celebrazione in memoria dei Martiri del 7 Luglio 1960 – Lauro Farioli, Ovidio Franchi, Emilio Reverberi, Marino Serri e Afro Tondelli – caduti in difesa dei diritti, della libertà e della democrazia. Il programma della celebrazione – promossa da Comune di Reggio Emilia, Provincia, Cgil, Cisl e Uil, Anpi, Alpi-Apc, Anppia, Istoreco e Comitato democratico e costituzionale – prevede:
ore 9, Tecnopolo, piazzale Europa 1
‘Sangue del nostro sangue’ Ritrovo presso la lapide dei Caduti del 28 luglio 1943. Camminata con narrazioni su alcuni luoghi della memoria legati ai fatti del 7 Luglio fino a piazza Martiri 7 Luglio. Promosso da Casa Bettola in collaborazione con Istorecoore 10, Cimitero Monumentale
Omaggio alle tombe dei Caduti da parte dei rappresentanti istituzionali, sindacali e delle associazioni partigiane.ore 10.45, Piazza Martiri 7 Luglio
Deposizione di una corona al cippo dedicato ai Martiri del 7 luglio, alla presenza di Gonfaloni e Labari.Percorso sulle Pietre d’inciampo in memoria dei Caduti, poste nei cinque punti di piazza Martiri del 7 luglio 1960, in cui i giovani dalle Magliette a strisce furono colpiti.
ore 11, Giardini pubblici, piazza della Vittoria
Interventi di:
Luca Vecchi sindaco di Reggio Emilia
Giorgio Zanni presidente della Provincia di Reggio Emilia
Ettore Farioli figlio di Lauro Farioli
Massimo Mezzetti assessore regionale alla cultura, politiche giovanili e politiche per la legalità partigiano e direttore di Critica marxistaore 21.30, Arena ex Stalloni
‘Giusti’ Film documentario di Matthias Durchfeld e Andrea Mainardi.A seguire proiezione del film documentario ‘Senza rossetto’ di Silvana Profeta e Emanuela Mazzina. Promosso da Arci Reggio Emilia, in collaborazione con Istoreco e Regesta. Exe e Archivio audiovisivo del Movimento operaio e democratico. Ingresso libero.
Sabato 6 luglio invece, alle ore 21, al centro sociale Rosta nuova (via Medaglie d’Oro della Resistenza) ‘Sul sentiero dei minatori’ da Cerezzola#Memoriedelsuolo, testo vincitore del premio ‘Crovi 2018’ sulla letteratura d’Appennino, all’interno di Anpinfesta promosso da Anpi e centro sociale Rosta nuova.
©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata