Pubblicità
23.8 C
Modena
24.6 C
Roma
Pubblicità

MODENA CULTURA

Pubblicità

MODENA

HomeCopertina ModenaSenza temere baci diseguali. Donne e uomini tra immagini, mito e parole....

Senza temere baci diseguali. Donne e uomini tra immagini, mito e parole. Domenica 24 novembre

di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #NoViolenza

 

Si ispira ad un verso di Patrizia Cavalli – senza temere baci diseguali – il titolo scelto per l’evento che anche quest’anno celebrerà a Modena la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: una conversazione a tre voci tra Annalisa De Simone, Michela Murgia e Lorenzo Pavolini, che si terrà domenica 24 novembre alle ore 18 presso la Fondazione Marco Biagi Modena. L’iniziativa è promossa da Fondazione di Modena ed ERT Fondazione, nell’ambito del progetto ‘Mettiamoci in Pari’, in collaborazione con Comune di Modena e Centro documentazione donna. L’ingresso è libero, fino ad esaurimento posti.

L’incontro è incentrato su una riflessione sulla figura dell’uomo e della donna, a partire dalla mitologia, come culla del pensiero. Per comprendere un dramma come quello della violenza contro le donne, infatti, è importante mettere a fuoco in che modo la nostra società identifichi le differenze tra i sessi, il loro valore sociale, il complesso intrico di ragioni e disfunzioni che la cultura occidentale ha costruito attorno a questi due poli. «Nell’intenzione di incontrare anche i più giovani ascoltatori – spiegano gli organizzatori – abbiamo immaginato una conversazione tra due scrittrici e uno scrittore in cui andare in cerca delle radici del nostro immaginario collettivo, per approdare ad una percezione più equilibrata e aperta alle sfide del presente». La conversazione è arricchita da letture sceniche curate dall’attore Daniele Cavone Felicioni (Compagnia stabile di ERT).

Annalisa De Simone è nata a L’Aquila nel 1983. Laureata in Scienze Umanistiche e in Filosofia, ha esordito con il romanzo Solo Andata edito da Baldini&Castoldi (2013). Nel 2019 è uscito per la collana Passaparola: Le amiche di Jane. Come sopravvivere all’innamoramento con Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen.

Michela Murgia, sarda, 47 anni, è scrittrice e conduttrice radiofonica. I suoi libri (pubblicati in Italia con editori come Einaudi, Mondadori, Salani e Laterza) sono tradotti in 30 paesi.

Lorenzo Pavolini è nato a Roma nel 1964. Ha pubblicato diversi romanzi, tra cui Accanto alla tigre (Fandango, 2012, finalista Premio Strega) e L’invenzione del vento (Marsilio, 2019). Dal 1998 collabora con Rai Radio3 curando le trasmissioni “Ad alta voce”, “Wikiradio”, “Pantheon” e “Zazà”. Si definisce un “fiancheggiatore di progetti teatrali”.

 

 

(22 novembre 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 

 

 




Modena
cielo sereno
23.8 ° C
24.1 °
23.5 °
41 %
2.6kmh
0 %
Mar
24 °
Mer
22 °
Gio
23 °
Ven
25 °
Sab
26 °

ULTIME NOTIZIE