Pubblicità
12.7 C
Modena
14.6 C
Roma
Pubblicità

MODENA CULTURA

Pubblicità

MODENA

HomeCarpiIl 30 marzo a Carpi si parla di Lucio Dalla e Vasco...

Il 30 marzo a Carpi si parla di Lucio Dalla e Vasco Rossi a “Ne Vale la Pena”

di Redazione Cultura

Dopo l’incontro con Massimo Varini, uno dei chitarristi più apprezzati in Italia e non solo, mercoledì 30 marzo alle ore 21 all’Auditorium “Loria” di via Rodolo Pio a Carpi, con Ne Vale La Pena andremo alla scoperta di due monumenti della musica italiana: Lucio Dalla e Vasco Rossi.

Lo faremo attraverso due libri fondamentali scritti da Massimo Poggini: “Lucio Dalla. Immagini e racconti di una vita profonda come il mare” edito da Bur Rizzoli e “70 volte Vasco. Storia di una rockstar” edito da Baldini+Castoldi. Un doppio appuntamento per raccontare i protagonisti di una pagina fondamentale della musica d’autore italiana. Le canzoni, le emozioni e gli aneddoti di una storia indimenticabile.

Massimo Poggini (1955) è un giornalista di lungo corso. A partire dalla seconda metà degli anni Settanta ha intervistato tutti i più importanti musicisti italiani e numerose star internazionali. Ha lavorato per ventotto anni nella redazione di “Max”. Ha scritto i best seller Vasco Rossi, una vita spericolata e Liga. La biografia; oltre a I nostri anni senza fiato (biografia ufficiale dei Pooh), Questa sera rock’n’roll (con Maurizio Solieri), Notti piene di stelle (con Fausto Leali), Testa di basso (con Saturnino), Lorenzo. Il cielo sopra gli stadi.

Per Baldini+Castoldi ha pubblicato Massimo Riva vive! (2019, con Claudia Riva). Per Rizzoli, ha pubblicato Vasco. Una vita spericolata (2008), Liga. La biografia (2009), Pooh. I nostri anni senza fiato (2009) e, con Maurizio Solieri, Questa sera rock ’n’ roll (2010). Ha fondato e dirige il sito Spettakolo.it.

 

(27 marzo 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 



Modena
poche nuvole
12.7 ° C
13.5 °
11.8 °
76 %
0.8kmh
22 %
Sab
18 °
Dom
18 °
Lun
19 °
Mar
20 °
Mer
16 °

ULTIME NOTIZIE