di Redazione Modena
“Sento il pericolo che la scintilla degli occhi di Giovanni e il sorriso di Paolo possano scolorire nel ricordo. A 30 anni dalle stragi, metto le mie memorie nero su bianco e le affido ai ragazzi, affinché possano sapere”.
C’è tutto l’impegno morale, civile e politico di Pietro Grasso, accanto alla sua inesauribile passione per la cultura della legalità, nel libro “Il mio amico Giovanni” (Feltrinelli), che l’ex presidente del Senato ha scritto per continuare a condividere con le nuove generazioni la propria esperienza di testimone e protagonista della lotta alla mafia. “Ho il dovere di raccontare con nuovo vigore e slancio i ricordi di un’esistenza vissuta con Giovanni Falcone, che posso considerare un amico e che ha condizionato la mia vita professionale e familiare”.
Con la prefazione di Roberto Saviano, il libro “Il mio amico Giovanni” ripercorre le vicende che hanno scandito la carriera dell’autore, quando era un giovane magistrato, poi giudice a latere del Maxiprocesso di Palermo e procuratore antimafia: un racconto autentico, toccante e appassionato, scritto con semplicità, nel quale emergono i ritratti di Falcone e Borsellino, colleghi ma soprattutto amici che hanno condiviso con Grasso il suo percorso umano e lavorativo. “Voglio evitare che si cada nell’indifferenza e nella rassegnazione, terreno in cui le mafie vecchie e nuove prosperano. E voglio che la speranza che i giovani hanno nel futuro non sia delusa: per questo oggi tutto il mio tempo libero è per loro, cerco sempre di incontrare i ragazzi, anche se questo significa sacrificare tempo ai miei impegni e alla famiglia, ma mia moglie è insegnante e dunque mi comprende”, prosegue, “ai giovani offro la mia testimonianza diretta, e racconto storie, che poi sono proprio quelle che restano più impresse. A volte mi capita di incontrare gli stessi ragazzi dopo anni, e la mia più grande gratificazione è quando qualcuno di loro mi dice: oggi se devo scegliere so da che parte stare, da quella della legalità”.
“Voglio dare la possibilità di conoscere non l’eroe, ma l’uomo Giovanni Falcone: sembrava serioso, distaccato, in realtà la sua diffidenza nei confronti delle persone era uno scudo per capire bene chi aveva davanti. Ma con gli amici era diverso, aveva un incredibile humour inglese e giocava sempre con i nomi”, dice ancora Grasso, che non manca di ricordare dell’amico anche “la grande capacità strategica, di prevedere cose, di capire la mafia nelle sue sfaccettature. Quando tutti brindavano per la conferma della sentenza del Maxiprocesso, nel 1992, lui era perplesso e si aspettava una reazione. O anche dopo il 12 marzo quando fu ucciso Salvo Lima, Falcone disse che poteva succedere di tutto”.
Procuratore nazionale antimafia, subentrato nel 2005 a Pier Luigi Vigna, Piero Grasso di origine palermitana, inizia il suo cursus honorem entrando in magistratura nel 1969, a Barrafranca. Verso la metà degli anni settanta comincia a indagare sulla pubblica amministrazione e sulla criminalità organizzata. Viene nominato titolare dell’inchiesta sull’omicidio del presidente della regione Sicilia, Piersanti Mattarella. Giudice a latere nel primo maxiprocesso a Cosa nostra del 1984. Consulente della commissione antimafia, diventa in seguito Procuratore della repubblica di Palermo. Con Feltrinelli pubblica nel 2008 Pizzini, veleni e cicoria, analisi del fenomeno mafioso ai tempi di Bernardo Provenzano (alla cui cattura ha contribuito in modo determinante). Successivamente scrive, assieme ad Alberto La Volpe, Per non morire di mafia. Nel 2011 esce invece, scritto a quattro mani con Enrico Bellavia, Soldi sporchi. Come le mafie riciclano miliardi e inquinano l’economia mondiale, nel 2012 esce Liberi tutti. Lettera a un ragazzo che non vuole morire di mafia (Sperling & Kupfer). Il 17 marzo 2013 viene eletto Presidente del Senato della Repubblica. Nel 2017, in occasione dei venticinque anni dagli attentati ai giudici Falcone e Borsellino, esce Storie di sangue, amici e fantasmi. Ricordi di mafia (Feltrinelli).
CNA incontra PIETRO GRASSO
lunedì 18 marzo ore 20.45
Sala conferenze dell’Hotel la Cartiera di Vignola (MO), in via Sega 2
Dialoga con l’autore PIERLUIGI SENATORE
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili
(17 marzo 2024)
©gaiaitalia.com 2024 – diritti riservati, riproduzione vietata