di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #Appuntamenti
Tre interessanti corsi brevi, ma intensivi, aspettano gli appassionati nel weekend 8-9 febbraio alla Fondazione Modena Arti Visive. Si tratta...
di Redazione #ReggioEmilia twitter@gaiaitaliacomRE #Appuntamenti Sabato 28 dicembre, Reggio Emilia ricorda i sette fratelli Cervi e Quarto Camurri, nel giorno in cui ricorre l’anniversario del loro eccidio: era il 28 dicembre 1943 quando Agostino, Aldo, Antenore, Ettore, Ferdinando, Gelindo e Ovidio, i sette fratelli Cervi, vennero fucilati dai fascisti insieme a Quarto Camurri nel ...
di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #Appuntamenti
Tre interessanti corsi brevi, ma intensivi, aspettano gli appassionati nel weekend 8-9 febbraio alla Fondazione Modena Arti Visive. Si tratta...
di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #Appuntamenti
Tre interessanti corsi brevi, ma intensivi, aspettano gli appassionati nel weekend 8-9 febbraio alla Fondazione Modena Arti Visive. Si tratta...
di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #Appuntamenti
Modena ricorda il 70° anniversario dell'eccidio delle Fonderie riunite con un calendario di iniziative che, oltre alla tradizionale commemorazione al...
di Redazione #ReggioEmilia twitter@gaiaitaliacomRE #Appuntamenti Sabato 28 dicembre, Reggio Emilia ricorda i sette fratelli Cervi e Quarto Camurri, nel giorno in cui ricorre l’anniversario del loro eccidio: era il 28 dicembre 1943 quando Agostino, Aldo, Antenore, Ettore, Ferdinando, Gelindo e Ovidio, i sette fratelli Cervi, vennero fucilati dai fascisti insieme a Quarto Camurri nel ...
di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #Appuntamenti
Gnocco fritto e salumi per festeggiare insieme la fine delle vacanze agli Orti di S. Agnese in Stradello Medici Caula...
di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #Politica
Riapre oggi 30 luglio la Festa de l’Unità di Bosco Albergati dopo i disagi provocati dal maltempo nel fine settimana....
di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Anniversari In occasione del 76° anniversario della caduta del fascismo, domani giovedì 25 luglio, alle 11, saranno deposte due corone: alla lapide nel Cortile d’Onore di Palazzo d’Accursio che ricorda l’aggressione del 1920 al Consiglio comunale e al Sacrario dei Caduti Partigiani. Alla cerimonia parteciperanno e interverranno il Sindaco Virginio ...
di Redazione #ReggioEmilia twitter@gaiaitaliacomRE #Appuntamenti Si svolge domenica a Reggio Emilia la celebrazione in memoria dei Martiri del 7 Luglio 1960 – Lauro Farioli, Ovidio Franchi, Emilio Reverberi, Marino Serri e Afro Tondelli – caduti in difesa dei diritti, della libertà e della democrazia. Il programma della celebrazione – promossa da Comune di Reggio ...
di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #Cultura
Donatella Allegro, Michele Dell'Utri, Eugenio Papalia e Simone Tangolo: sono quattro gli attori di Ert che daranno vita all’appuntamento di...
di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #Appuntamenti
Giovedì 27 giugno in Galleria Europa è in programma il secondo degli incontri sui dispositivi e tecnologie "intelligenti" organizzati dalla...
di Redazione #ReggioEmilia twitter@gaiaitaliacomRE #Cultura Il centro storico tornerà quindi a riempirsi di colore, di suoni e animazioni, con la voglia di festeggiare un compleanno carico di significati. In questi 10 anni i Mercoledì Rosa sono entrati e hanno messo radici nel cuore dei reggiani e non solo, visto che nel tempo hanno iniziato ...
di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #Sociale
Un aperitivo, un pranzo o una cena con musica e giochi per grandi e piccini: ogni idea è buona per...
di Redazione #Sassuolo twitter@modenanewsgaia #Appuntamenti
Partenza dal parco Norma Barbolini domenica prossima, 9 giugno, per la festa del Secchia a conclusione del programma iniziato lo...
di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #Appuntamenti
Nella serata di venerdì 17 maggio la Fontana dei due fiumi, in largo Garibaldi, sarà illuminata di luce blu in...
di Redazione #Eventi twitter@gaiaitaliacomRE #ReggioEmilia Doppio appuntamento nel fine settimana con la “maschera” e le identità. Mario Buchbinder, medico psicanalista, scrittore e fondatore dell’Istituto della Mascara di Buenos Aires, sarà in città per l’iniziativa “Smaschera-menti”. Venerdì 10 maggio alla Polveriera si terrà una performance in cui attori dilettanti giocheranno con le maschere che ciascuno ...
di Redazione #Sassuolo twitter@modenanewsgaia #Appuntamenti
Torna sabato 4 e domenica 5 maggio a Sassuolo l’ormai tradizionale appuntamento con “Sassuolo in Fiore”: la kermesse dedicata alle...